IL CINEMA RITROVATO E L’INTERVISTA DI GIULIO LARONI A ROGER CORMAN
- Andato in onda:
- Visualizzazioni:
Eccoci giunti al nostro quarto appuntamento dal Cinema Ritrovato di Bologna da dove continuiamo a trasmettere con gli ospiti che vengono a trovarci in piazzetta Pasolini. Oggi apriamo in grande stile ricordando la mitica Colette a cui il festival bolognese sta dedicando la sezione Colette e il cinema.
La scrittrice francese, protagonista nella Parigi del primo Novecento, ha frequentato la settima arte in molti modi. Oltre ad essere stata una critica attenta, ha scritto sceneggiature e frequentato set, diventando una figura-guida che ci conduce attraverso mezzo secolo di storia e attraverso le vicende spesso nascoste delle donne che hanno fatto e prodotto film.
Avremo poi l’occasione di ascoltare le voci di ragazzi che svolgono un periodo di tirocinio e formazione proprio alla Cineteca di Bologna: sono anche loro i protagonisti di queste giornate di festival, ma anche di tutti quei giorni in “normali” in cui si impegnano a far coincidere lavoro e passione.
Largo ai giovani, dunque, anche per quanto riguarda il nostro ospite telefonico. Saremo infatti in collegamento con Giulio Laroni, regista veneziano, autore de Il cinema secondo Corman (Biblion Edizioni, 2016). Giulio non ha semplicemente scritto un libro sul regista de La piccola bottega degli orrori, l’ha incontrato, intervistato a lungo e insieme hanno parlato di regia, di messa in scena, di montaggio, ripercorrendo passo passo la filmografia di Corman.
In conduzione Alberto Crespi e Steve Della Casa